fbpx
Sperimentazione per l'invio digitale di comunicazioni condominiali
17075
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-17075,bridge-core-1.0.4,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-18.0.6,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.2,vc_responsive

E’ iniziata sperimentazione per l’invio digitale di comunicazioni condominiali con lo stesso valore legale dell’invio postale.

Grazie all’art. 36 del DL 16 Luglio 2020 n°76 (convertito dalla legge 11 Settembre 2020 n° 120) esiste la possibilità,
per le imprese a carattere fortemente innovativo, di sperimentare i propri servizi o prodotti, in deroga alla normativa vigente,laddove la stessa sia di impedimento all’innovazione e alla crescita.

Quale è il progetto?

Decreto 1/2021

Il decreto n° 1/2021 del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio ci consente di utilizzare notifiche digitali per l’invio dell’avviso di convocazione assemblea, in luogo delle classiche raccomandate, ma con il medesimo valore legale. Tale decreto autorizza la sperimentazione per 6+6 mesi e successivamente a questo periodo la legge potrà essere modificata così come da noi proposto. 

Lavorando da sempre nell’universo delle comunicazioni condominiali abbiamo cercato di innovare in maniera drastica le modalità di invio utilizzando il digitale, mantenendo intatto il valore legale delle missive cartacee. In particolare l’art. 66 delle Disposizioni attuative del Codice Civile recita :“L’avviso di convocazione, contenente specifica indicazione dell’ordine del giorno, deve essere comunicato almeno cinque giorni prima della data fissata per l’adunanza in prima convocazione, a mezzo di posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax o tramite consegna a mano”. In deroga a questo articolo abbiamo fatto richiesta ufficiale di poter sperimentare una modalità di invio molto più semplice, tramite l’invio di una notifica su un’app dedicata a disposizione di tutti i condòmini.

Partecipa anche tu al cambiamento

Poter inviare le comunicazioni condominiali in digitale significa risparmiare tempo e denaro  utilizzando un sistema completamente ecologico e ben strutturato. Essere i primi ad adottare Bein vuol dire inserire il proprio studio di amministrazione condominiale tra i pionieri del cambiamento in materia all’interno del nostro paese. 

Una notifica di valore

L’accesso a Bein è garantito da SPID, il Sistema Pubblico di Identità digitale. E’ la soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.