fbpx
La fibra ottica ad alta velocità in condominio - Bein
17731
post-template-default,single,single-post,postid-17731,single-format-status,bridge-core-1.0.4,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-18.0.6,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.2,vc_responsive

La fibra ottica ad alta velocità in condominio

La fibra ottica ad alta velocità in condominio

Il Decreto sblocca Italia 133/2014 prevede l’introduzione della fibra ottica all’interno dei condomini di nuova costruzione, più precisamente l’articolo 135 bis definisce nuovo gli immobili che hanno presentato le autorizzazioni edilizie dopo il 1° luglio 2015. Questa tipologia di condomino deve ospitare in uno spazio idoneo un’infrastruttura multiservizio dove installare la fibra ottica ad alta velocità. 

Quali condomini rientrano nella categoria?

  • Gli edifici di nuova costruzione
  • Gli edifici che hanno subito una ristrutturazione integrale
  • Gli edifici che NON riscontrano problemi tecnici al fine dell’installazione della fibra ottica ad alta velocità

Quali sono i vantaggi di avere la fibra ottica ad alta velocità in condominio?


I vantaggi della fibra ottica sono principalmente due:

1- Fattore velocità. Senza alcun dubbio la velocità e la stabilità di connessione della fibra ottica non ha rivali. Se lavori da casa o utilizzi molto internet per lavoro o per svago è sicuramente la scelta ottimale.

2- Niente linea telefonica. La fibra ottica funziona tramite cavo e non con la linea telefonica rendendola immune da qualsiasi interferenza telefonica. 

Attenzione alle connessioni che si definiscono fibra, ma che in realtà nascondono cavi di rame. La vera fibra ottica passa attraverso un cavo interamente in fibra; mentre possono esistere casi in cui il cavo che arriva effettivamente all’abitazione è misto fibra-rame danneggiando ovviamente la velocità di connessione.

No Comments

Post A Comment